Il tuo bambino
Ogni attività si realizza a misura di ogni bambino, nel suo pieno rispetto, perché noi maestre lo riconosciamo come persona ricca di potenzialità che può, col nostro aiuto, superare i propri limiti.
Sarà al centro del pensiero educativo

Nella Nostra Scuola ci impegniamo a promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e della cittadinanza di ciascuno, rispettando il tempo e il modo di manifestarsi di ciascuna bambina e di ciascun bambino.

Crediamo nell’importanza di stimolare il pensiero, sollecitiamo i bambini a chiedersi le ragioni di ciò che vedono, ascoltano e fanno.

Educhiamo al rispetto per tutti gli esseri viventi, a riconoscere il valore degli ambienti naturali e impegnarsi per la loro salvaguardia, realizzando così un atteggiamento attivo e partecipante.

“Se posso fare le mie domande sperimentando le mie idee esplorare ciò che è intorno a me condividere quello che scopro... allora vorrò esplorare il mondo scoprire la mia voce e ti dirò quello che so con cento linguaggi.”
Pamela Houk
Sarà attivo nelle esperienze di vita scolastica

Il metodo educativo è basato sull’apprendimento attraverso l’esperienza vissuta. La nostra proposta si basa sull’osservazione sistematica del bambino e del gruppo classe con età eterogenea, tiene conto della globalità della persona, aiuta il bambino a riconoscere le proprie capacità, stimola la curiosità, il desiderio, l’intelligenza, crea condizioni per favorire la presa di coscienza del significato dell’esperienza.

“Se ascolto dimentico se vedo ricordo se faccio capisco."
Antico Proverbio Cinese
Sarà libero di esprimere le proprie esigenze attraverso il gioco
“Forse si può dire che il bambino impegnato nel gioco si comporta come un poeta: si costruisce un suo proprio mondo o, meglio, dà a suo piacere un nuovo assetto alle cose del suo mondo.”
Sigmund Freud
Sarà guidato da personale qualificato
Tutto il personale possiede pluriennale esperienza nel mondo dell’infanzia e partecipa costantemente a corsi di formazione al fine di rimanere in costante aggiornamento e di rendersi, quanto più possibile, pedagogicamente pertinente alle richieste delle nuove generazioni.
Crediamo nell’importanza di stimolare il pensiero, sollecitiamo i bambini a chiedersi le ragioni di ciò che vedono, ascoltano e fanno. Educhiamo al rispetto per tutti gli esseri viventi, a riconoscere il valore degli ambienti naturali e impegnarsi per la loro salvaguardia, realizzando così un atteggiamento attivo e partecipante.
Sarà inserito in una scuola inclusiva

La scuola è per tutti e per ciascuno. Per noi è importante che ogni bambina ed ogni bambino la viva come un luogo di crescita, ma anche di protezione e affettività perché è uno spazio-tempo di risposte costanti a bisogni che sono in continua evoluzione, un ambiente dedicato alla persona umana.

Per una scuola inclusiva noi maestre elaboriamo strategie educative adeguate ad ogni singolo bambino che necessita, per motivi fisici, biologici, fisiologici, psicologici e sociali, di risposte personalizzate.